
Come funziona il generatore di ozono: benefici e dove usarlo

Introduzione all’ozono
L’ozono, avente formula chimica O3, è una molecola composta da tre atomi di ossigeno trovato in natura in forma gassosa. Nonostante questo gas sia presente nell’atmosfera in piccole quantità, la maggior parte di ozono esiste nella stratosfera, lo strato che si trova ad un’altitudine compresa dai 12 ai 50 km. Questo strato di ozono protegge la Terra dalle radiazioni dei raggi ultravioletti UV-C provenienti dal sole.
L’ozono essendo la forma allotropica dell’ossigeno ha proprietà ossidanti elevate. Ed è proprio grazie a queste proprietà che l’ozono riesce a uccidere virus, batteri, muffe e acari. Dopo questa introduzione, torniamo con i piedi per terra per vedere per come funzionano i generatori di ozono.
Come funziona il generatore di ozono
All’interno del generatore di ozono sono presenti delle piastre in ceramica sulle quali viene generata una scarica elettrica. Sono proprio queste scariche elettriche che creano l’ozono dividendo le molecole di diossido di ossigeno. Questo principio si ispira direttamente ai fulmini, in quanto in prossimità di scariche elettriche l’ossigeno si trasforma naturalmente in ozono.
L’aria, aspirata tramite una ventola, viene fatta passare sopra queste piastre e successivamente spinta in forma di ozono all’interno dell’ambiente. Questo metodo di generazione viene anche chiamato scarica corona e tutti i macchinari che proponiamo presentano questo meccanismo.
Nonostante questo esistono altri meccanismi per generare l’ozono, come quello a radiazione. Questo metodo però produce una quantità di ozono minore in confronto a quello basato sulle scariche elettriche e, oltre a questo, richiede l’utilizzo di mercurio per la generazione di ozono. Il metodo a radiazione si ispira al modo in cui l’ozono si genera nella stratosfera.
Andiamo adesso a capire quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un ozonizzatore e cosa ci puoi fare.
Sanificazione degli ambienti
I generatori di ozono producono alte concentrazioni di ozono in poco tempo, ossidando temporaneamente aria o acqua. Grazie al potere ossidante dell’ozono, questi macchinari vengono utilizzati per la sanificazione degli ambienti, liberandoli da virus e batteri.
La sanificazione a ozono, essendo basata sull’immissione di un gas, riesce a raggiungere anche posti altrimenti inaccessibili. Negli anni ‘90 questa tipologia di trattamento, chiamato ozone-shock, veniva anche utilizzato per la sterilizzazione degli edifici dalla muffa, per poi transizionare nel settore sanitario e alimentare per la sanificazione della strumentazione e dei locali.
In Italia, dal 1996, l’ozono è approvato dal ministero della salute per la sanificazione degli ambienti dove vengono stagionati i formaggi. Ad oggi viene utilizzato per la sterilizzazione di sale operatorie, ambulanze e mezzi pubblici e strumentazioni varie nel settore sanitario. Sono anche molto utilizzati per la sanificazione di case di cura, negozi, ambienti di lavoro, scuole e in ogni ambiente dove ci sia un passaggio costante di persone. Ma le applicazioni degli ozonizzatori non finiscono qui perché, con lo stesso macchinario, è possibile eliminare gli odori, allontanare insetti fastidiosi e depurare l’acqua.
Puoi approfondire questo argomento leggendo la nostra guida alla sanificazione dell’aria.
Eliminazione degli odori
Per quanto riguarda l’eliminazione degli odori, il principio di funzionamento è sempre lo stesso: l’azione ossidante dell’ozono elimina le molecole odoranti presenti nell’aria, andando così ad eliminare i cattivi odori. Da precisare che i generatori di ozono non eliminano la causa degli odori.
Uno degli esempi più importanti per dimostrare l’efficacia delle macchinette ad ozono è l’eliminazione della puzza di fumo nelle automobili. Se ti sei trovato in questa situazione sai quanto può essere difficile rimuovere l’odore di sigarette e sigari dalle automobili. Ma con un generatore di ozono il problema è presto risolto: basta accendere la macchina per il periodo di tempo indicato all’interno dell’abitacolo e la puzza di fumo verrà completamente eliminata.
Abbiamo approfondito questo argomento nell’articolo dedicato all’eliminazione degli odori se sei interessato.
Allontanamento degli insetti
Un’altra applicazione dei sanificatori a ozono è l’allontanamento degli insetti fastidiosi. In questo caso il principio di azione è derivato dalla saturazione dell’aria durante l’applicazione. I generatori di ozono, trasformando l’ossigeno in ozono, saturano gli ambienti dove vengono utilizzati, rendendoli così ostili a tutte le forme di vita.
Per questo motivo ricordiamo sempre di evacuare l’ambiente che si intende sanificare. Grazie a ciò gli insetti fastidiosi vengono allontanati. Inoltre le uova vengono ossidate, interrompendo così la proliferazione. Dopo l’applicazione l’ozono ritorna naturalmente ossigeno, lasciando un odore acre per qualche ora. Niente di cui preoccuparsi, in quanto quell’odore è semplicemente l’odore dell’ozono che in poco tempo svanirà.
Puoi approfondire e scoprire altri metodi nel nostro articolo sull’allontanamento degli insetti fastidiosi.
Depurazione dell’acqua
L’ultima applicazione che viene fatta con la macchina ad ozono è la depurazione dell’acqua. Alcuni generatori di ozono sono dotati di una piccola bocchetta per canalizzare l’ozono all’interno di liquidi. L’alta concentrazione di ozono elimina virus, batteri e spore dai liquidi, depurandoli.
Questa applicazione viene sfruttata sia a livello domestico, per pulire cibi o purificare l’acqua del rubinetto, sia a livello altamente industriale, come per la sanificazione dell’acqua negli acquedotti. Diverse grandi città come Amsterdam, Mosca, Parigi, Torino, Firenze, Bologna e Ferrara utilizzano impianti per la sanificazione dell’acqua dei fiumi tramite generatori di ozono.
Questa tipologia di sanificazione in confronto al cloro non lascia residui, rimuovendo virus, batteri e altri inquinanti, senza alterare le caratteristiche dell’acqua.
Puoi approfondire la questione della depurazione dell’acqua nel nostro articolo dedicato.
Conclusione
E questo è tutto per capire come funzionano i generatori di ozono e cosa possono fare. Ti consigliamo la lettura sulle precauzioni da prendere per sanificare con l’ozono in sicurezza e la nostra recensione dei migliori generatori d’ozono del 2022.
Domande frequenti
A seguire una serie di domande che ci vengono fatte frequentemente in relazione ai generatori di ozono.
Come funziona un generatore di ozono?
Il generatore di ozono funziona tramite delle piastre sulle quali viene generata una scarica elettrica. Su questa scarica elettrica passa l’ossigeno che viene diviso in singole molecole che quando si vanno ad attaccare insieme formano l’ozono. L’ozono è infatti la forma allotropica dell’ossigeno.
Come eliminare gli odori con l’ozono?
Dovrai utilizzare un generatore di ozono per eliminare gli odori da ambienti o vetture. Basta attaccare la macchina e fare un’applicazione con la giusta grammatura per il giusto tempo. Controlla il manuale in dotazione per ulteriori informazioni. Dopo l’applicazione girare aria pulita per rimuovere completamente l’ozono.
I nostri articoli
